Con questo blog desidero dare la possibilita' a tutti di leggere articoli ,commenti ,interventi che mi aiutano a guardare la realta', a saperla leggere ed essere aiutati a vivere ogni circostanza positivamente. Mounier diceva "la vita e' arcigna con chi le mette il muso" (lettere sul dolore). E' importante saper abbracciare la realta' tutta per poter vivere la giornata con letizia.
sabato 12 maggio 2007
MEDITAZIONE SULLA FAMIGLIA
Le famiglie non solo accolgono, educano, aiutano a crescere i bambini, ma si occupano spesso anche dei genitori anziani e ammalati: di questo deve tenere conto chi si dovrebbe occupare del bene comune.
Dal sito delle Famiglie per l’accoglienza copio questa bella riflessione contenuta in TRACCE di maggio 2004:
«Onorerai i tuoi genitori”, cioè li aiuterai in questa trasfigurazione (…) li aiuterai con la tua giovinezza a superare la vecchiaia; non li lascerai sprofondare dietro la barriera della loro decadenza fisica (…) nella misura in cui ciò dipende dalle tue forze» (Mounier, Lettere sul dolore). Il 30 gennaio don Roberto Colombo ha incontrato a Milano alcune famiglie che accolgono i propri genitori anziani. Sono emersi alcuni giudizi fondamentali:
- La concezione della vita: c’è un modo di concepire la vita come una parabola in ascesa fino ai 50/60 anni, poi il declino della vecchiaia è visto come un arrendersi alla debolezza e al limite. Questa cultura, attualmente dominante, si scontra con il desiderio di felicità e di compimento che ciascuno di noi ha in cuore. Corrisponde invece a questo desiderio una concezione della vita come salita verso la vetta: «la fatica della salita è condizione per arrivare alla cima, dove ti si aprirà davanti agli occhi un paesaggio molto più ampio e completo». Occorre aiutarsi ad avere questo sguardo sulla vita e sulla propria persona.
- Il perdono con la diversità: da una parte, l’essere diventato malato o non più autosufficiente non è facilmente accettato dall’anziano; ma dall’altra anche il figlio sembra non riconoscere più il proprio genitore: «E’ come se i ruoli si fossero completamente invertiti, per cui la mamma sono diventata io; ma io non sono la mamma di mia mamma, io sono sua figlia». A volte basta alzare lo sguardo, sentire il racconto di altri che vivono condizioni di infermità più pesanti o condividere con gli amici i momenti più duri, per accettare il cambiamento, che «è la dinamica dell’io: Dio non ci ha creati perché fossimo immutabili».
- La persistenza nella famiglia delle diverse generazioni è un valore da salvaguardare, perché permette un’educazione ad accogliere i bisogni l’uno dell’altro: «Cerco sempre di coinvolgere i nipoti nell’accudire l’anziano, perché è stato utile per me, ma soprattutto perché l’esperienza non tollera di essere disgiunta, ma si può essere padri e madri solo se si accetta fino in fondo di essere figli».Ma la questione cruciale è quella che investe ogni forma di accoglienza, che è l’amore alla libertà dell’altro: volere il bene dell’altro significa «non imprigionarlo in una gabbia d’oro che noi gli possiamo costruire». Anche se li accogliamo in casa, va rispettata la loro libertà, che è la libertà dei figli di Dio.
La sofferenza, causata dall’accorgersi di dover dipendere l’uno dall’altro, diventa così pedagogia.
Concludeva don Roberto: «non c’è umiliazione più grande che accettare di dover dipendere, ma è attraverso l’accettazione di una dipendenza che si scopre la domanda di infinito che ciascun uomo ha in sé». Questo non vale solo per i nostri genitori, ma anche per noi, che dipendiamo da loro perché non possiamo più fare tutto quello che vorremmo, ma “ l’uomo guadagna attraverso l’accettazione di una dipendenza”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento