
BENVENUTO CRISTOFER!
Con questo blog desidero dare la possibilita' a tutti di leggere articoli ,commenti ,interventi che mi aiutano a guardare la realta', a saperla leggere ed essere aiutati a vivere ogni circostanza positivamente. Mounier diceva "la vita e' arcigna con chi le mette il muso" (lettere sul dolore). E' importante saper abbracciare la realta' tutta per poter vivere la giornata con letizia.
....Al giovane re Salomone, nell’ora dell’assunzione del potere, è stata concessa una sua richiesta. Che cosa sarebbe se a noi, legislatori di oggi, venisse concesso di avanzare una richiesta? Che cosa chiederemmo? Penso che anche oggi, in ultima analisi, non potremmo desiderare altro che un cuore docile – la capacità di distinguere il bene dal male e di stabilire così un vero diritto, di servire la giustizia e la pace......
.... Nel Primo Libro dei Re si racconta che al giovane re Salomone, in occasione della sua intronizzazione, Dio concesse di avanzare una richiesta. Che cosa chiederà il giovane sovrano in questo momento importante? Successo, ricchezza, una lunga vita, l’eliminazione dei nemici? Nulla di tutto questo egli chiede. Domanda invece: "Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia rendere giustizia al tuo popolo e sappia distinguere il bene dal male" (1Re 3,9). Con questo racconto la Bibbia vuole indicarci che cosa, in definitiva, deve essere importante per un politico. Il suo criterio ultimo e la motivazione per il suo lavoro come politico non deve essere il successo e tanto meno il profitto materiale. La politica deve essere un impegno per la giustizia e creare così le condizioni di fondo per l a pace.....
.....L'area gioco da realizzare dovrà avere i seguenti requisiti:essere accessibile tramite rampa e scala con apposito modulo di trasferimento; avere una doppia pista di scivolamento affiancate per permettere la socializzazione o l'accompagnamento; avere un'area di arrampicata in rete con diversi livelli di difficoltà, una zona gioco statico tramite pannelli sensoriali sempre accessibili, un gioco in movimento (tipo altalena a doppia seduta) e una struttura gioco che fornisca stimoli sensoriali e di manipolazione con pannelli sonori e tattili. La realizzazione dovrà comprendere, oltre alla progettazione, la fornitura e posa di percorsi tattili, mappe tattili, supporti a leggio; attrezzature ludiche; - pavimentazione antitrauma; recinzione perimetrale dell'area giochi con funzione di linea guida naturale percepibile dai non vedenti; recinzione e messa in sicurezza durante i lavori.......
.....L'area gioco da realizzare dovrà avere i seguenti requisiti:essere accessibile tramite rampa e scala con apposito modulo di trasferimento; avere una doppia pista di scivolamento affiancate per permettere la socializzazione o l'accompagnamento; avere un'area di arrampicata in rete con diversi livelli di difficoltà, una zona gioco statico tramite pannelli sensoriali sempre accessibili, un gioco in movimento (tipo altalena a doppia seduta) e una struttura gioco che fornisca stimoli sensoriali e di manipolazione con pannelli sonori e tattili. La realizzazione dovrà comprendere, oltre alla progettazione, la fornitura e posa di percorsi tattili, mappe tattili, supporti a leggio; attrezzature ludiche; - pavimentazione antitrauma; recinzione perimetrale dell'area giochi con funzione di linea guida naturale percepibile dai non vedenti; recinzione e messa in sicurezza durante i lavori.......
.....Secondo Benedetto XVI, il cristianesimo non è definito da un agenda di valori su cui si determina un certo consenso. Il cristianesimo non si fonda su certe opinioni, idee, morali, quand’anche esse siano espresse da coloro che si dicono cristiani. Cristianesimo è l’appartenenza a Cristo «in senso biologico» e storico. «Gesù non dice: “Voi siete la vite”, ma: “Io sono la vite, voi i tralci” (Gv 15,5)......
.....Il Ministro Gelmini ha detto che "bisogna rilanciare un progetto educativo e nessuno si può chiamare fuori", come a dire educare e collaborare è opera di tutti, impegno irrinunciabile di quella solidarietà sociale che tiene insieme valori di riferimento quali libertà e giustizia
Il problema sta nel niente corposo che traveste di ordinario il quotidiano di tanti giovani, in quel nulla dalle tante maschere indossate a casaccio, il pericolo-pieno della violenza che lega insieme, e rimanda a una insoddisfazione malata dall'incapacità di parlare, di confrontrarsi, di comprendersi e comprendere l'altro.....
Vittime predestinate di un nomadismo dell'errore privo di uno sbocco, ripetuto sino alla nausea, straripa il dolore che non ce la fa più a rimanere pancia a terra, e sebbene da sempre si verifichino atteggiamenti- comportamenti aggressivi e poi violenti, occorre riprendere in mano il bandolo della matassa, bisogna rifarlo ogni volta che serve, non avere timore delle risposte che urtano alla nostra porta di genitori, è urgente chiederci: ma se non si diventa bulli, violenti, criminali all'improvviso, come è potuto accadere che nostro figlio...
.....E sono vissute, fragilmente vive, come qualunque bambino, benché nato sanissimo, al primo alito di vento, al primo abbandono di sua madre. Quanti sono i bambini che ci lasciano presto, troppo presto: negli ospedali, ogni giorno; in paesi lontani, dove riuscire ad afferrare la vita è un traguardo, e ogni giorno una benedizione. Quanti padri e madri si sentono dire: non è possibile, non riusciremo a salvarlo, a salvarla. Che baratro del cuore, o che supplica perché l’assurdo abbia senso e porti benedizione, ci cambi.....
.....Sono le rampe che mancano quasi sempre, anche nelle scuole e negli asili. Sono la maestra di sostegno e gli assistenti che ci sono, forse, non sempre, non per tutto il tempo scuola («A noi è successo, un giorno ci hanno comunicato che la nostra maestra era da "condividere"»). I De Luca non mollano. Elena e Luca quando la loro bambina non aveva ancora un anno hanno fondato Smarathon, per la raccolta fondi. Rebecca è più di una testimonial. «Abbiamo comprato il dual sky per la scuola sci di Predazzo, per far sciare i bambini come me - spiega -. Poi facciamo la maratona e i soldi ci servono per trovare la cura della mia malattia»......