giovedì 28 aprile 2011

LA RAGIONE DI BENEDETTO SMASCHERA LE BUGIE DI DARWIN

...“La creazione come tale rimane buona- conclude Benedetto XVI - la vita rimane buona, perché all’origine sta la Ragione buona, l’amore creatore di Dio. Per questo il mondo può essere salvato. Per questo possiamo e dobbiamo metterci dalla parte della ragione, della libertà e dell’amore – dalla parte di Dio che ci ama così tanto che Egli ha sofferto per noi, affinché dalla sua morte potesse sorgere una vita nuova, definitiva, risanata.... ”


di Carlo Bellieni
Tratto da Il Sussidiario.net il 26 aprile 2011

Nell’Omelia della Notte di Pasqua, Benedetto XVI ha toccato una corda scoperta del pensiero postmoderno: “Il racconto della creazione ci dice, dunque, che il mondo è un prodotto della Ragione creatrice.

E con ciò esso ci dice che all’origine di tutte le cose non stava ciò che è senza ragione, senza libertà, bensì il principio di tutte le cose è la Ragione creatrice, è l’amore, è la libertà. Qui ci troviamo di fronte all’alternativa ultima che è in gioco nella disputa tra fede ed incredulità: sono l’irrazionalità, l’assenza di libertà e il caso il principio di tutto, oppure sono ragione, libertà, amore il principio dell’essere? Il primato spetta all’irrazionalità o alla ragione?”. La corda scoperta sta nel fatto che la vulgata di moda sui giornali e sui libri di scuola è quella di assolutizzare il criterio opposto: il marchio profondo dell’irrazionale nel mondo.






La teoria dell’evoluzione, ipotesi utile e geniale, è ancor oggi una “teoria”, ben lungi dunque da essere una “legge”; e l’assolutizzazione del Big Bang come prova dell’origine dal nulla dell’essere – teorizzata dal fisico Stephen Hawkings - ha in sé una fede nella presenza di leggi che questo big bang hanno dominato, che smentiscono casualità e irrazionalità, nonostante che chi le citi voglia affermare il contrario: non si è mai vista una legge fisica casuale, infatti, dato che la legge fisica è di natura universale e rigida.

La teoria di Darwin viene oggi a cozzare con le nuove scoperte della genetica, che mostrano l’importanza dell’influsso dell’ambiente sull’espressione del genoma (Ginsburg S, Jablonka E. Epigenetic learning in non-neural organisms. J Biosci. 2009 Oct), proprio l’opposto dell’idea che il genoma è l’unico motore della vita e che la vita stessa dipende da mutazioni casuali e dalla violenza con cui queste mutazioni casuali sia affermano per far trionfare il “più adatto”, cosa che d’altronde tornava a pennello con il clima dell’epoca di Darwin, in cui l’Impero inglese – autodefinitosi il più civile e il più evoluto- cercava una giustificazione biologica per la conquista con le armi di mezzo mondo.

D’altronde non si capisce perché, se tutto è casuale, l’uomo sia il massimo dell’espressione dell’evoluzione, con due corollari: nell’iconografia si vede sempre al culmine della scala evoluzionistica non un generico “uomo”, ma l’uomo bianco, maschio (e quando cesseranno nei libri scolastici queste immagini maschiliste e razziste?). Secondo corollario è che sembra non esserci nessuna prospettiva per un’ulteriore evoluzione, come se l’uomo (bianco, maschio) fosse il culmine di tutto, segno di un dogmatismo che a parole si combatte, ma nei fatti è alla base del seppur geniale darwinismo.

E non si capisce, se tutto è casuale, perché l’uomo (maschio e bianco) e non il gabbiano o il pescespada siano il culmine della natura, dato che anch’essi sono frutto di mutazioni ancestrali e di cambiamenti genomici. Potrebbero obiettare che dipende dal fatto che l’uomo (maschio e bianco?) è l’unico essere dotato di ragione; ma questo è un criterio fatto dall’uomo per l’uomo, e credere che la ragione è la somma qualità è possibile solo se le si dà (giustamente) una funzione quasi divina, perché qualità propria della Divinità, che rende l’essere vivente immagine di Sé. Pescespada e gabbiano mancano di ragione, ma se si esclude una natura divina della ragione non si capisce un loro valore inferiore a quello dell’uomo: sono certamente più belli e forse più sereni di tanti uomini!

Oltretutto, il Big Bang è stato teorizzato da un gesuita belga, cosa che evidentemente ridicolizza il mito di un gap tra fede e ragione; e l’evoluzione come lotta e caso ha dei buchi che ancora nessuno ha saputo spiegare: se una giraffa improvvisamente acquisisce un collo lunghissimo perché le cambia il DNA e questo cambiamento è casuale, con chi si riprodurrà, dato che è impossibile che proprio nello stesso praticello avvenga l’unico altro cambiamento casuale dei DNA? E’ un caso di “provvidenziale casualità”?

E se le mutazioni di DNA possono portare a far sopravvivere alcuni e morire tutti gli altri meno adatti, questo evidentemente vale solo per alcune mutazioni macroscopiche; ma cosa dire per le mutazioni minime, quelle che fanno essere più o meno belli ma non aiutano la sopravvivenza?

I dubbi sull’evoluzionismo non mettono in dubbio che il mondo muti, che esista un cambiamento delle specie e delle culture, che alcuni pesci scompaiano e che alcuni animali possano per vari motivi nei millenni aver acquisito dei piedi o ali. Ma mette in dubbio che questo sia casuale.

“La creazione come tale rimane buona- conclude Benedetto XVI - la vita rimane buona, perché all’origine sta la Ragione buona, l’amore creatore di Dio. Per questo il mondo può essere salvato. Per questo possiamo e dobbiamo metterci dalla parte della ragione, della libertà e dell’amore – dalla parte di Dio che ci ama così tanto che Egli ha sofferto per noi, affinché dalla sua morte potesse sorgere una vita nuova, definitiva, risanata. ”


Nessun commento: