mi dispiace per te,non capire che si sta uccidendo una persona e' un meno per te.
17 anni fa questa ragazza non ha espresso un giudizio sulla vita.
Chi di tutti noi di fronte ad un amico reduce da un incidente non avrebbe detto a caldo la stessa frase?
Certo nessuno si augura di trovarsi nella stessa condizione di Eluana,quanti invece desidererebbero poter fruire dello stesso amore che le suore le danno?
Certo che Eluana interroga le persone che la circondano.
Eluana e' o non e' una persona ora?Non c'e' stato in lei nessun cambiamento?
E' rimasta ancora della stessa idea?
Perche' sorride ,la mattina ,quando si sveglia?Potrebbe rimanere inerme lasciando un muro fra lei e il mondo.
Non voglio giudicare il povero padre.Certamente e' circondato da gente che lo vuole usare per suoi interessi.
Fra qualche giorno si ritrovera' solo e dimmi al funerale di sua figlia gli faranno le condoglianze o si congratuleranno per la vittoria?
Pover'uomo!imprigionato da quell'avvenimento che lo terra' schiavo per sempre.
Tu lo chiami libero un padre che continuera' a domandarsi il senso di tutto cio' che gli e' accaduto.
"la vita e' arcigna con chi le mette il muso"
lo diceva Mounier e aveva tutto il diritto di dirlo.
Lui padre di Francoise,ragazza celebrolesa,si era reso conto che vivere significava abbracciare quel fatto.
Abbracciare diventava ogni giorno possibilita' di vita piu' vera.
La fatica del quotidiano non gli era tolta ma il poter vivere con maggior consapevolezza era per lui origine di ricchezza.
Eluana ora non sta soffrendo fra pochi giorni si.
Sara' privata di cibo e acqua e certamente dovra' affrontare una morte che non si augura a nessuno.