
CHI DUNQUE DI LORO LO AMERA' DI PIU'?
Gesù, coinvolgendo il fariseo nella parabola, gli pone una domanda: "Chi dunque dei due debitori lo amerà di più? Rispose Simone: Suppongo quello a cui ha condonato di più". Se l'amore è condizione per ricevere il perdono, a sua volta però il perdono è causa di un amore più grande. Mentre "quello a cui si perdona poco, ama poco". Dice sant’Agostino: "Uno ama quando si sente amato; ora proprio per questo io amo Dio, perché lui per primo ha amato me". Niente quanto il sentire dentro di sé nuovamente la stima di Dio, il suo gratuito e fedele amore, apre alla fiducia e alla serenità, e alla fine all'abbandono "come un bimbo svezzato in braccio a sua madre" (Sal 130). Così si spiega il fervore dei convertiti; così si può capire perché mai Gesù abbia scelto proprio Pietro per essere il capo, lui che l'aveva rinnegato per tre volte!
Nessun commento:
Posta un commento